Sei pront* per il colloquio di lavoro, ma hai paura di fare le domande sbagliate? Sapere quali sono le domande da fare al colloquio è fondamentale per fare una buona impressione e ottenere il lavoro giusto per te. Il colloquio non è solo un momento per rispondere alle domande del* recruiter, ma anche un’opportunità per te di capire se il lavoro e l’azienda sono giusti per te. La chiave per fare una buona impressione? Fare le domande giuste al momento giusto!
In questo articolo, ti sveliamo 3 domande da fare al colloquio (e 3 da evitare), per aiutarti a metterti in gioco con fiducia e fare una scelta consapevole sul tuo futuro professionale.
3 Domande da fare:
1. Com’è la cultura aziendale?
La cultura aziendale è l’insieme di valori, abitudini e modalità di lavoro che caratterizzano un’azienda. Influisce su come si prendono le decisioni, come si gestiscono i team e persino sul clima quotidiano in ufficio. Chiedere di questo aspetto ti aiuterà a capire se l’ambiente è adatto a te e se potresti sentirti a tuo agio all’interno del team. Inoltre, dimostrerai al* recruiter che non cerchi solo un lavoro, ma un posto dove crescere e sentirti parte di una squadra! Se vuoi approfondire, puoi chiedere esempi concreti su come l’azienda promuove la collaborazione, la comunicazione e il benessere dei dipendenti.
2. Quali sono le opportunità di crescita professionale?
Se sei ambizios* e vuoi crescere, questa è la domanda che non deve mancare! Mostrare interesse per lo sviluppo delle tue competenze ti farà sembrare proattivo e motivato. Inoltre, ti aiuterà a capire se l’azienda ha un piano di crescita a lungo termine che ti permetterà di avanzare nel tuo percorso professionale.
3. Quali sono le principali sfide di questo ruolo?
Ogni lavoro ha le sue difficoltà, e chiedere delle sfide specifiche ti aiuterà a prepararti meglio. Inoltre, ti farà apparire consapevole e pronto a metterti in gioco. Questa domanda mostra anche che sei orientato ai risultati e pronto ad affrontare qualsiasi ostacolo!
3 Domande da NON fare:
1. Domanda da NON fare: “Quante ferie posso prendere?”
Anche se le ferie sono importanti, chiedere subito del tempo libero non è una mossa vincente. La priorità iniziale deve essere il ruolo e la missione aziendale. Aspetta che il/la recruiter tocchi questo tema, o chiedi in un secondo momento, quando sarà il momento giusto.
2. Quanto tempo ci vuole per una promozione?
Non iniziare il colloquio con domande su come scalare rapidamente la gerarchia. Questo potrebbe farti sembrare più interessato ai benefici a lungo termine piuttosto che al lavoro in sé. Mostra il tuo impegno verso il ruolo, e una volta che avrai dimostrato il tuo valore, la promozione arriverà naturalmente!
3. Quanto paga questo ruolo?
Il salario è importante, ma non deve essere la tua prima domanda. Parlarne troppo presto può dare l’impressione che ti interessa solo il compenso, anziché il lavoro in sé. Aspetta che il/la recruiter sollevi l’argomento o discuti il salario in seguito, quando avrai maggiori informazioni sul ruolo.
Se sei alla ricerca di nuove opportunità e vuoi trovare l’azienda perfetta per te, noi di Samsic HR Italia offriamo posizioni di lavoro in diversi settori, con opportunità di crescita e un supporto continuo nel tuo percorso professionale. Preparati al meglio con queste domande da fare al colloquio e scopri le nostre offerte di lavoro e candidati subito!


