Cerchi lavoro in autunno 2025? Questo è il tuo momento! Infatti, questo periodo dell’anno è quello giusto per tornare a cercare lavoro: l’autunno 2025 si sta caratterizzando per una vivace dinamica del mercato del lavoro italiano, con tante imprese alla ricerca di nuovi talenti.
Secondo le ultime stime Excelsior e Istat, tra settembre e novembre sono state previste oltre 1,5 milioni di assunzioni in tutto il Paese. Pur in un contesto leggermente più cauto rispetto al 2024, le aziende restano attive e pronte ad assumere, segno di un mercato che continua a offrire occasioni interessanti.
Per chi sta cercando il suo prossimo lavoro proprio in questo periodo, vediamo quali settori stanno trainando la domanda di lavoro e quali profili sono oggi tra i più richiesti.
Turismo e commercio in autunno 2025: tanta richiesta per chi cerca lavoro
E se sei un appassionato o un’appassionata del turismo o del commercio…questi settori si confermano tra i comparti più vivaci.
Hotel, ristoranti, agenzie di viaggio, negozi e catene della grande distribuzione stanno cercando figure da inserire in vista delle festività e dei ponti autunnali.
Tra i profili più richiesti nel mercato del lavoro:
- Addetti all’accoglienza e receptionist
- Camerieri e personale di sala
- Cuochi e aiuto cuochi
- Commessi, cassieri e addetti alle vendite
- Visual merchandiser
- Addetti al customer care e assistenza clienti
E per quanto riguarda l’industria?
Anche il settore industriale si mantiene attivo, in particolare meccanico e alimentare, che continuano a cercare personale specializzato.
Nonostante un contesto internazionale complesso, molte imprese italiane non si fermano.
Dai uno sguardo ai profili più cercati:
- Operatori CNC e addetti alla manutenzione
- Tecnici meccatronici ed elettromeccanici
- Addetti alla produzione alimentare
- Magazzinieri e carrellisti
- Tecnici controllo qualità e laboratorio
- Addetti al confezionamento e alla logistica
…quindi se provieni dal mondo tecnico o produttivo, è il momento di far valere le tue competenze, magari con qualche aggiornamento formativo mirato.
Il punto critico? Le competenze
Se le occasioni se cerchi lavoro in autunno non mancano, c’è un aspetto che tuttavia continua a rappresentare una sfida per molte imprese italiane: quasi il 46% segnala difficoltà nel trovare professionisti in linea con le competenze richieste.
Cosa significa? Il mercato del lavoro offre opportunità, ma le aziende faticano a incontrare candidati con le qualifiche tecniche e specialistiche di cui hanno bisogno.
Per chi invece possiede esperienza o una formazione mirata, questo si traduce in un grande vantaggio: le chance di essere scelti aumentano.
Investire su se stessi oggi è fondamentale — anche un piccolo passo può fare la differenza: per questo, mettiamo a disposizione percorsi di formazione gratuita per persone disoccupate, pensati per aggiornare le competenze e favorire un nuovo inserimento nel mondo del lavoro.
Se cerchi lavoro in autunno 2025…
Novembre può essere il momento giusto per fare un passo avanti: i settori del turismo, commercio, servizi, industria alimentare e meccanica continuano a cercare persone motivate, curiose e pronte a mettersi in gioco: aggiorna il tuo CV, rinfresca il tuo profilo LinkedIn e, se hai bisogno di una mano, ricorda che siamo qui per supportarti nella tua ricerca.
FONTI : Bollettino “Excelsior” di Unioncamere / Ministero del Lavoro sui fabbisogni occupazionali, Il comunicato Unioncamere “Dopo il ‘tutto esaurito’ dell’estate, ottime le previsioni per il turismo in autunno”, Dati ISTAT relativi all’andamento del turismo nel secondo trimestre 2025


