Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, vogliamo riaffermare il nostro impegno per un mondo del lavoro più accessibile e inclusivo, offrendo soluzioni concrete per valorizzare ogni talento e abbattere le barriere.
Dietro i numeri ci sono storie. Secondo gli ultimi dati ISTAT elaborati da Manageritalia, in Italia solo il 32,5% delle persone con disabilità tra i 15 e i 64 anni è occupato. A confronto, il tasso di occupazione generale è del 58,9%. Questo divario non è solo un numero: è il riflesso di potenzialità inespresse e opportunità mancate. In occasione di questa giornata, vogliamo condividere con te – sia che tu sia un’azienda o una persona appartenente alle categorie protette – i nostri servizi e le opportunità che possono aiutarti a beneficiare di un mondo del lavoro più accessibile e inclusivo.
Scopri: Politiche Attive del Lavoro per persone diversamente abili
Come possiamo fare la differenza, insieme?
Da anni, attraverso la nostra divisione Welfare, aiutiamo le aziende a essere più inclusive, offrendo servizi dedicati che facilitano l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e il rispetto delle normative. Allo stesso tempo, supportiamo le persone appartenenti alle categorie protette nel loro percorso professionale, offrendo strumenti concreti per valorizzare le loro competenze.
Il nostro obiettivo è chiaro: creare opportunità lavorative reali e costruire un mondo del lavoro più accessibile e inclusivo, collaborando con aziende e istituzioni per abbattere le barriere e dare spazio al talento di ognuno.
Per le aziende:
Offriamo diversi servizi per facilitare l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, garantendo al contempo il rispetto delle normative vigenti:
- Collocamento mirato: forniamo consulenza sulle procedure relative agli obblighi di assunzione di persone disabili, supportando l’individuazione delle figure più idonee e affiancando nel processo di inserimento, anche attraverso tirocini preliminari.
- Accesso a incentivi regionali: assistiamo le aziende nell’utilizzo di contributi, come quelli offerti da Regione Lombardia, per incentivare l’assunzione di risorse con disabilità, coprendo parzialmente il costo salariale o finanziando servizi specifici per l’integrazione.
- Formazione di Disability Manager: organizziamo corsi per formare figure specializzate nella gestione dell’inclusione in azienda, facilitando l’integrazione e valorizzazione delle persone con disabilità nel contesto lavorativo.
Scopri anche: Chi è il Disability Manager?
Per le persone appartenenti alle categorie protette:
Ci impegniamo a sostenerle nel percorso professionale, offrendo:
- Percorsi personalizzati di inserimento lavorativo collaborando con aziende di vari settori per individuare opportunità che valorizzino le competenze.
- Proponiamo corsi e workshop mirati a sviluppare abilità specifiche richieste dal mercato del lavoro, facilitando l’inserimento o reinserimento professionale.
- Accompagniamo la risorsa in ogni fase del percorso, dal primo colloquio all’inserimento effettivo e oltre, assicurando che l’esperienza lavorativa sia positiva e inclusiva.
Il nostro impegno
In Samsic HR Italia lavoriamo per trasformare le sfide in opportunità, costruendo un mondo del lavoro dove ogni talento trova spazio e valore.
Se sei un’azienda pronta a fare un passo verso un futuro più inclusivo, o una persona appartenente alle categorie protette in cerca di supporto per il tuo percorso professionale, siamo qui per aiutarti. Contattaci e insieme daremo vita a un ambiente lavorativo più accessibile, equo e ricco di opportunità per tutti.
Includere non è solo un dovere: è un investimento nel valore delle persone e nella crescita della società.