Kit di sopravvivenza natalizio per chi lavora durante le feste: e anche quest’anno ce l’abbiamo fatta, Natale è andato! Dopo settimane di lucine, pranzi aziendali e scadenze, eccoci qui, sopravvissuti e (si spera) ancora carichi per affrontare gli ultimi giorni dell’anno. Ma ammettiamolo: non è stato facile, vero? Perché dicembre, con tutta la sua magia, è anche un vero e proprio workout per mente e corpo.

Per chi lavora tra Natale e Capodanno, questi giorni possono sembrare una terra di mezzo: il panettone è ancora sulla scrivania, i colleghi parlano dei regali ricevuti, ma il lavoro… quello non si ferma mai!

In bilico tra lo spirito natalizio e le scadenze di fine anno, chi è in ufficio in questo periodo si merita una medaglia al valore. Dicembre, infatti, non perdona: è un mix di pranzi aziendali, email urgenti, e quella sensazione costante di vivere in un loop tra “Auguri!” e “Lo consegniamo entro fine anno, vero?”.

Ecco quindi il nostro Kit di sopravvivenza natalizio per chi lavora durante le feste (semiserio) per affrontare le prossime giornate con leggerezza e ritrovare lo spirito giusto, anche dopo aver salutato Babbo Natale.

1. Ritrova la carica con una dose extra di caffè 

Il Natale è passato, ma il bisogno di caffè è sempre presente. Se sei in ufficio, concediti una pausa con una tazza ancora “a tema” (quelle con le renne o i fiocchi di neve). Se sei a casa, vai oltre… aggiungi una spolverata di cacao al tuo caffè per sentirti ancora un po’ in vacanza, almeno al primo sorso.

2. La playlist perfetta: slow down, but not too much

Le canzoni di Natale hanno fatto il loro dovere, ma non è ancora tempo di silenzio totale. Prepara una playlist che ti accompagni con dolcezza verso il Capodanno: un mix di musica soft per concentrarti e qualche hit energica per evitare il tipico abbiocco post-festivo.

3. Snack anti-svenimento

Hai esagerato con il cenone? Probabile. Ma questo non significa che oggi non servano rinforzi. Tieni a portata di mano qualche snack leggero e pratico: mandorle, cioccolatini o (se proprio vuoi restare in tema) una fetta di panettone o pandoro avanzato. Chi ha detto che non si può mangiare dolce anche il 27?

4. Obiettivo leggerezza (ma non troppo)

Natale ci regala momenti magici, ma anche piatti… molto calorici. Non sentiamoci in colpa! Approfittiamo invece di questi giorni per bilanciare. Porta il pranzo in ufficio: una zuppa calda o un’insalata colorata ti faranno sentire un po’ più legger* senza rinunciare al piacere. Ma se i colleghi tirano fuori i dolcetti avanzati, beh… una pausa dolce fa bene all’umore

5. Ritrova il focus con piccole vittorie

Dopo le ferie (anche brevi), riprendere il ritmo può sembrare davvero molto difficile. Ma ogni maratona inizia con un passo! Quindi? Inizia con compiti semplici per riscaldarti e usa una to-do list per avere chiaro ciò che devi fare e spuntare le attività: niente è più soddisfacente che vedere una lista che si accorcia!

Leggi anche: 5 buoni propositi per il 2025!

Natale è passato, ma non per questo dobbiamo dimenticare lo spirito di condivisione e leggerezza che lo accompagna. Affrontare il rientro al lavoro con il giusto atteggiamento può fare la differenza: un mix di piccoli riti, buon umore e quel pizzico di dolcezza che le feste ci lasciano ancora in tasca (o sulla scrivania).

Quindi, ripartiamo con calma, un passo alla volta, e con la consapevolezza che ogni giornata può essere migliore con il giusto mindset… e magari con una fetta di panettone avanzato! Seguendo i consigli del nostro kit di sopravvivenza natalizio, puoi ritrovare energia e serenità, anche in ufficio.