Ci sono scelte che definiscono un’azienda, valori che prendono vita attraverso azioni concrete. In Samsic HR Italia crediamo che la responsabilità sociale d’impresa non sia solo un concetto, ma un impegno reale verso la comunità. Per questo, durante Re – Connect 2025 il nostro recente evento aziendale di inizio anno, abbiamo trasformato un momento di condivisione in un’opportunità per esercitare la solidarietà in modo concreto attraverso il nostro team building.

Un team building con un impatto concreto

Il nostro evento aziendale è iniziato con uno sguardo al futuro: obiettivi, crescita, strategie. Ma la nostra visione va oltre il business: nel pomeriggio, abbiamo messo da parte numeri e grafici per dedicarci a un’attività che esprime il nostro impegno verso la comunità e il benessere sociale. Abbiamo scelto di costruire biciclette da donare a bambini in difficoltà, un gesto simbolico ma significativo in collaborazione con la Fondazione Giovanni Battista Scalabrini Onlus. Questa attività di team building ha permesso ai nostri dipendenti di collaborare in un progetto con un impatto reale sulla comunità.

La Fondazione Scalabrini opera nel territorio di Como e provincia, a sostegno delle persone in situazioni di vulnerabilità, offrendo assistenza e percorsi di reinserimento sociale per famiglie e minori in difficoltà. Attraverso il nostro contributo, abbiamo voluto supportare la loro missione, donando un simbolo di speranza e opportunità per il futuro.

Un impegno che va oltre il singolo gesto

Ogni bicicletta assemblata non era solo il risultato di un’attività di squadra, ma il riflesso di un impegno più ampio: la volontà di essere un’azienda consapevole, capace di trasformare il proprio ruolo in un motore di cambiamento positivo. Abbiamo scelto questa iniziativa perché crediamo in un modello di impresa che contribuisce attivamente alla comunità, con azioni che hanno un impatto tangibile.

Durante l’attività, ogni partecipante ha sperimentato in prima persona il valore della collaborazione e dell’ascolto reciproco, ma soprattutto ha acquisito maggiore consapevolezza sull’importanza di agire con responsabilità. Un team building che non si è limitato a rafforzare il nostro senso di appartenenza, ma che ha reso evidente come ogni scelta aziendale possa generare valore per chi ne ha più bisogno.

Un piccolo gesto, un grande valore per chi ne ha bisogno

La giornata si è conclusa con un momento di condivisione, tra sorrisi e riflessioni, con la consapevolezza che il nostro impegno sociale non si esaurisce in un singolo evento. Essere un’azienda responsabile significa anche riconoscere il proprio ruolo nella società e mettere in atto iniziative che abbiano un impatto positivo e duraturo. Sappiamo che quello che abbiamo fatto è solo un piccolo gesto, ma per questi bambini rappresenta qualcosa di grande. La nostra responsabilità nei confronti della comunità va oltre questa iniziativa, ed è un percorso che continueremo a portare avanti con determinazione.

Samsic HR Italia continuerà a investire in attività che coniugano crescita aziendale e responsabilità sociale, perché crediamo che il vero successo non si misuri solo nei risultati di business, ma nella capacità di generare un cambiamento reale. E questo è solo l’inizio.