I 4 stili della leadership situazionale: quali sono e quando usarli
La leadership situazionale di Hersey e Blanchard, conosciuta anche come Life-cycle theory, è una teoria che sostiene la necessità di adattare i propri comportamenti e [...]
Formazione, orientamento e placement: così si può risollevare il lavoro italiano
«Finora il contesto lavorativo e quello formativo sono sempre stati visti in maniera distinta. Adesso però le cose stanno cambiando e possono migliorare ancora se [...]
Elaborare una strategia d’azione con la balanced scorecard
Raccontiamo il case study di un nostro cliente che, attraverso la realizzazione di una balanced scorecard, ha analizzato la propria situazione e pianificato le proprie [...]
Il feedback costruttivo come strumento per migliorare le performance
Il feedback è uno degli strumenti in assoluto più efficaci per migliorare le performance dei lavoratori che operano all’interno della propria organizzazione. Immediato e diretto, [...]
Modello Champfrogs: come misurare la motivazione del personale in azienda
La scelta delle giuste tecniche di motivazione del personale è un elemento chiave nel determinare il successo di un’organizzazione. Dei lavoratori motivati, infatti, si lasciano [...]
Dalla formazione ai diritti: la responsabilità sociale delle agenzie per il lavoro
Il progetto di Csr “Road to 2030” di Samsic HR Italia punta a costruire «un mondo del lavoro competente, produttivo, etico, innovativo». Stefano Magliole, [...]







